Il Comune di Cavareno
Cavareno, in nones detto “Ciavaren”, è un comune di circa 1.048 abitanti e si trova intorno a 1000 m di altitudine, sul terrazzo dell'Alta Anaunia (o alta Val di Non) in provincia di Trento.
I suoi abitanti sono chiamati “cavarenesi” e localmente detti i “sorsi”.
Il paese è immerso in un'incantevole cornice di boschi e suddiviso in antichi sobborghi: Sovic, Splazuela, Bus e Ruch; è dotato di notevoli attrezzature commerciali, ricettive, turistiche e sportive.
Al suo interno vi è la chiesa di S.Maria Maddalena, un'opera del tardo '800 e una piccola chiesetta dedicata ai Santi Fabiano e Sebastiano che conserva un ciclo di affreschi del 1400, recentemente restaurati.
Ultimi avvisi e news
Pubblicazione brochure
Pubblicazione brochure in materia di esche e bocconi avvelenati
Joy Val di Non Alps - Stagione invernale 2019-2020
Orari e listini prezzi
Gli effluenti in zootecnia.
"Per un corretto utilizzo degli effluenti zootecnici".
Variante n. 5_2019 al P.R.G. del Comune di Cavareno
Variante per Opera pubblica - Campo sportivo e viabilità
I servizi comunali
Di seguito gli orari di apertura del Comune di Cavareno:
Giorno della settimana | mattino | pomeriggio |
Lunedì | 08.30 - 12.30 | 14.30 - 17.30 |
Martedì | 08.30 - 12.30 | Chiuso |
Mercoledì | 08.30 - 12.30 | Chiuso |
Giovedì | 08.30 - 12.30 | Chiuso |
Venerdì | 08.30 - 12.30 | Chiuso |
- sede del Comune: Via De Campi 1, 38011
- telefono: 0463 850106
- fax: 0463 850096
- e-mail: info@comune.cavareno.tn.it
- pec: comune@pec.comune.cavareno.tn.it
Sezione del sito dove i cittadini possono trovare tutte le informazioni utili relative ai Servizi Comunali: orari e contatti (numero di telefono e fax, indirizzo e-mail)
Elenco dei servizi online attivati dal Comune di Cavereno
In questa sezione si trova l'elenco dei dipendenti del Comune di Cavareno
L'Amministrazione Comunale
Il sindaco è il signor Gilberto Zani
Compilando il seguente modulo è possibile fissare un appuntamento con Gilberto Zani, il sindaco del Comune di Cavareno
Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.
Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Il suo ruolo è fondamentale per la comunità.
Albo pretorio
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo del Comune di Cavareno accessibile anche cliccando su questo link www.albotelematico.tn.it e visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori.
Per consultare l'archivio clicca qui
Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
PSR 2014 -2020

Programma di Sviluppo Rurale
Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR.
Il Comune di Cavareno è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo del Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.