PSR 2014 -2020

Programma di Sviluppo Rurale
Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR.
Il Comune di Cavareno è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo del Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
Data:

11/10/2019

Descrizione

I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Cavareno sono i seguenti:

Misura PSR Progetto Obiettivi Finanziamento

Operazione 8.5.1 –Interventi selvicolturali non remunerativi di miglioramento strutturale e compositivo.

Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l’agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea

MIGLIORAMENTO PAESAGGISTICO E FUNZIONALE DELLA ZONA BOSCATA IN LOCALITÀ “LARSETI” IN C.C. CAVARENO

L’intervento riguarda la valorizzazione e il miglioramento paesaggistico a scopi principalmente turistico-ricreativi.

 

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di Euro 42.233,44, di cui Euro 12.006,463 finanziati grazie all'operazione 8.5.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 12.006,463; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 11.149,976; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 4.778,561).

Operazione 4.4.2: - Recinzioni tradizionali in legno, risanamento di recinzioni in pietra, prevenzione di danni da lupo e da orso

Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l’agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea

REALIZZAZIONE DI RECINZIONI TRADIZIONALI IN LEGNO IN ZONA PARCO GIOCHI - LARSETI CC CAVARENO L'intervento previsto ha lo scopo di salvaguardare il paesaggio e dare protezione alla pineta. La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di Euro 56.076,52, di cui Euro 27.165,60 finanziati grazie all'operazione 4.4.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 11.675,775; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 10.842,878; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 4.646,948).
Operazione 4.3.2 – Viabilità forestale –Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività Lavori di sistemazione strada forestale Passo Mendola - Rif. Mezzavia
in c.c. di Cavareno
L’intervento riguarda l'adeguamento della viabilità forestale esistente La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 135.008,26 (110.667,91 senza iva), di cui Euro 66.346,42 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 28.515,69; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 26.481,51; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 11.349,22)

Operazione 16.5.1 Progetti collettivi a finalità ambientale

Ha l'obiettivo generale di pianificare interventi territoriali su vaste aree di interesse naturalistico al fine di aumentare la connettività ecologica e la biodiversità coinvolgendo un ampio numero di soggetti.

Valorizzazione naturalistica del Rio Moscabio (CUP C34I20000300008) La valorizzazione naturalistica dell’ambito spondale del rio Moscabio attraverso una vasta gradazione di finalità specifiche, che spaziano dalla definizione di interventi concreti da realizzarsi nella fascia di sponda, alla promozione di misure più socioculturali di rifondazione del luogo “Moscabio”. La spesa complessiva per la realizzazione dello studio è di Euro 19.520,00, di cui Euro 17.568,00 finanziati grazie all'operazione 16.5.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 7,550,73; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 7.012,09; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 3.005,18).

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR www.psr.provincia.tn.it e della Commissione europea dedicato al FEASR https://ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020_it "

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/05/2024 12:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito