SPID - Sistema pubblico di identità digitale

SPID è la soluzione gratuita promossa dal Governo per accedere ai servizi online della PA
Data:

02/02/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

Ora puoi ottenere SPID direttamente in Comune seguendo tre semplici passaggi:
1. Registra i tuoi dati on line
2. Prendi appuntamento in Comune
3. Recati allo sportello e ottieni SPID.

A chi si rivolge
Solo cittadini maggiorenni non soggetti a tutela.

Accedere al servizio

1° Registra i tuoi dati sul sito di Lepida

Accedi al sito di Lepida al seguente link https://id.lepida.it/lepidaid/registra

e inserisci tutti i dati necessari, indicando:

il tuo indirizzo e-mail (non serve avere una PEC) che sarà il tuo nome utente
la password che userai per SPID
il tuo numero di cellulare
l’immagine (foto o scansione) fronte e retro del tuo documento di riconoscimento italiano (carta di identità o passaporto o patente di guida) in corso di validità
l’immagine (foto o scansione) fronte e retro della tua tessera sanitaria italiana in corso di validità.
Infine scegli la modalità di riconoscimento “DI PERSONA” e come sportello dove farti identificare:

Sede: COMUNE DI CAVARENO
Ufficio: COMUNE DI CAVARENO
Una volta scelto lo sportello vedrai il messaggio “Identificazione Richiesta Correttamente”. Quindi premi il tasto “Conferma”

Una volta fatto potrai prendere appuntamento per recarti presso lo sportello del Comune di Cavareno, in modo che un operatore ti riconosca di persona e verifichi che possiedi i documenti caricati.

2° Prendi appuntamento in Comune

telefonando al numero - 0463/850106

3° Recati allo sportello e ottieni SPID

Nella data e nell'orario della tua prenotazione recati allo sportello presso Comune di Cavareno - Via De Campi n. 1 - 38011 Cavareno (TN) portando con te i documenti validi caricati nella fase 1 di registrazione:

il documento di identità valido
la tessera sanitaria in corso di validità
Una volta che l’operatore avrà verificato che possiedi i documenti caricati e che sei la stessa persona “certificata” dai documenti, ti attiverà SPID

Da quel momento avrai subito un unico utente (la tua email) e un’unica password (quella da te scelta) per usare i servizi online di tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane

Per conoscere tutto su SPID visita: www.spid.gov.it (apre il link in una nuova finestra)

Cosa serve

Documentazione da presentare

Documento di riconoscimento in corso di validità.

Costi e vincoli

GRATUITO

Non è possibile attivare SPID a persone minorenni o soggette a tutela. E' necessario presentarsi di persona, non è ammessa la delega ad un altro soggetto.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2030

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/06/2023 15:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito